Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Hummus di lenticchia

La versione classica è fatta con i ceci, ma questa volta ho deciso di fare Hummus di Lenticchia

Ingredienti per l’Hummus (per 4 persone):
– 400 gr di lenticchia
– 60 gr di Tahin o Tahina
– 60 gr di olio extravergine di oliva
– 100 gr di succo di limone
– 50 gr di acqua tiepida
– 1 spicchio di aglio
– 5 gr di cumino in polvere
– sale q.b.
– 1/2 cucchiaino di paprika dolce
– noci per la decorazione
– 1 ciuffetto di prezzemolo per la decorazione

Ingredienti per il Tahin:
– 120 gr di semi di sesamo
– 30 gr olio di sesamo o di semi di girasole
– sale q.b.

Mettete la lenticchia su un piano e controllatela bene che non ci siano altri semi o sassolini.

Lavatela e cuocetela in abbondante acqua salata per 1 ora.

Mentre la lenticchia sta cuocendo, preparate il Tahin in questo modo:
Tostate i semi di sesamo in una padella di ferro a fuoco molto basso fino a che non iniziano a “scoppiettare” serviranno al massimo 4/5 minuti. Fate molta attenzione a non farli diventare neri perché il sapore diventerà molto amaro. Mettete in un mixer i semi tostati e l’olio e un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere una crema molto densa e omogenea.

In una casseruola mettete l’olio, l’aglio e il cumino e fate soffriggere per un minuto.
Aggiungete la lenticchia e cuocete mescolando per una decina di minuti.

Versate la lenticchia in un mixer, aggiungete il succo di limone, il Tahin e del sale. Frullate fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Fate riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

Prendete una ciotolina e riempitela di Hummus, decoratela con un ciuffetto di prezzemolo e un gheriglio di noce.

Servite in tavola insieme ad una piccola ampolla di olio extra vergine di oliva.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13